Firmware Sony A1II e A9III V4.0

Firmware Sony A1II e A9III V4.0

Sony ha rilasciato oggi (30 Ottobre 2025) l’aggiornamento firmware versione 4.0 per i modelli flagship A1 II e A9 III. Questo aggiornamento introduce funzioni e miglioramenti che vanno aldilà del mero incremento tecnico: molte delle novità risultano particolarmente utili anche per la fotografia di ritratto, sia in studio che in location esterne. In questo articolo vedremo un’overview delle nuove funzioni e approfondiremo come sfruttarle concretamente per migliorare i ritratti, dal setup alla post-produzione.

Nuove Funzionalità Principali Del Firmware V4.0

Panoramica Delle Novità

Secondo Sony (tramite supporto ufficiale) le novità riguardano in particolare:

  • Supporto ampliato al riconoscimento soggetti e tracking autofocus migliorato.
  • Aggiunta della funzione “Preset Focus / Zoom” per lenti senza power-zoom.
  • Miglioramento della misurazione in modalità flash a rimbalzo.
  • Ottimizzazione generale della stabilità operativa della fotocamera.

Vantaggi E Miglioramenti

  • Aggiunge il supporto di Real-time Recognition AF+ (Riconoscimento del soggetto AF+ in tempo reale) con funzionalità di rilevamento del soggetto e tracking migliorate
  • Consente di impostare Recognition Target (Soggetto riconoscibile) su Auto, permettendo alla fotocamera di selezionare automaticamente soggetti come persone e animali
  • Adatta il layout con le informazioni di scatto per la visualizzazione in orizzontale e in verticale
  • Aggiunge il supporto della funzione Preset Focus (Messa a fuoco preimpostata) con obiettivi che non dispongono di Power Zoom, inclusi gli obiettivi con zoom manuale e attacco E di Sony
    • Le posizioni registrate di messa a fuoco/zoom preimpostati non sono compatibili prima e dopo l’aggiornamento del software della fotocamera. Registrare nuovamente la messa a fuoco/zoom preimpostati dopo l’aggiornamento.
    • Alcuni obiettivi con zoom senza Power Zoom non sono supportati. Per ulteriori dettagli, consultare la seguente pagina: https://support.d-imaging.sony.co.jp/www/cscs/lens_body/
  • Aggiunge FL2 (Film 2) (Pellicola 2) e FL3 (Film 3) (Pellicola 3) alle opzioni Creative Look
  • Consente di selezionare se modificare la Modalità di scatto, la Modalità Drive e la Modalità Focus utilizzando la ghiera o tramite il menu
  • Migliora la precisione di misurazione quando si utilizza il flash di rimbalzo
  • Consente di ottimizzare la visualizzazione del livello della batteria
  • Offre le funzioni Delete (Elimina) e Rating (Classificazione) simultaneamente per le immagini registrate sugli slot per scheda di memoria 1 e 2
  • Consente di visualizzare i nomi delle cartelle e dei file durante la riproduzione
  • Consente di annullare il trasferimento programmato delle immagini selezionate durante il trasferimento FTP
  • Aggiunge il supporto per le seguenti impostazioni di Transfer & Tagging:
    • Un’impostazione per programmare automaticamente il trasferimento FTP di foto protette da FTP Import (Importazione FTP)
    • Un’impostazione per programmare automaticamente il trasferimento FTP di foto e video protetti da FTP Upload Preset (Preimpostazione caricamento FTP)
    • Un’impostazione per proteggere automaticamente le foto trasferite tramite FTP da FTP Upload Preset (Preimpostazione caricamento FTP)
      • Richiede l’ultima versione dell’app Transfer & Tagging.
        L’impostazione Transfer & Tagging potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi/regioni.
  • Supporta le seguenti funzioni dell’app Monitor & Control:
    • Visualizzazione mappa della messa a fuoco
    • Visualizzazione barra operativa del diaframma
      • Richiede la versione più recente dell’app Monitor & Control.
        L’app Monitor & Control potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi/regioni.
  • Supporta la funzione Write Digital Signature (Scrivi firma digitale) per i video nell’ambito di Camera Authenticity Solution di Sony
    • La tempistica relativa alla fornitura di licenze (a pagamento) a clienti diversi da certi canali mediatici non è ancora stata definita.
    • I servizi potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni. Per maggiori dettagli, consultare la pagina del catalogo di autenticità.
  • Supporta le funzioni Scan and Tag (Scansiona e tagga), Photo Cropping (Ritaglio foto) e Volume Photography Commands (Comandi volume Photography) nella licenza di Volume Photography.
    • Per l’uso è richiesta l’installazione di una licenza a pagamento.
    • I servizi potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni.
  • Non supporta più le funzionalità WPA e WEP. Non sarà più possibile selezionare WPA o WEP durante la connessione Wi-Fi. In futuro, utilizzare le impostazioni di protezione WPA2 o WPA3, più sicure
  • Migliora la stabilità operativa della telecamera

Cosa Cambia Realmente Per Il Fotografo Di Ritratto

  • Il tracking AF migliorato consente di mantenere nitidi occhi e volto anche in movimenti molto leggeri del soggetto, utile nei ritratti ambientati o dove vi è interazione.
  • La funzione Preset Focus/Zoom accelera le riconfigurazioni tra outfit, ambientazione o stile, riducendo i tempi morti tra uno scatto e l’altro in studio.
  • La misurazione flash ottimizzata favorisce scatti con setups complessi (light modifiers, luci rimbalzo) in studio, migliorando resa e consentendo maggiore flessibilità.
  • Maggiore stabilità significa meno rischio di crash o comportamenti anomali durante sessioni lunghe o con raffica elevata.

Applicazioni Pratiche Per Il Ritratto In Studio

In Studio – Come Sfruttare Il Firmware V4.0

Autofocus E Movimento Soggetto

Immagina di dirigere una modella durante uno shooting pittorico: la nuova logica AF è più reattiva ai minimi spostamenti del viso e occhi. Puoi lavorare con apertura molto ampia (es. f/1.2), sapendo che l’AF mantiene precisione.

Preset Focus/Zoom Per Workflow Rapido

Hai più set (es. beauty dish, softbox, luce laterale) e vuoi passare velocemente da un look all’altro: puoi memorizzare la distanza-focus e il zoom (se usi zoom) e cambiarli con un solo click, minimizzando interruzioni.

Flash E Misurazione Migliorata

Quando usi luci stroboscopiche, magari con beauty dish e rimbalzo, la misurazione più precisa aiuta ad evitare sovra-o sotto-esposizione sull’incarnato, mantenendo il look pittorico pulito e controllato.

Applicazioni Pratiche Per Il Ritratto In Esterni

In Esterni – Come Sfruttare Il Firmware V4.0

Tracking Soggetti In Movimento E Location Dinamiche

In esterni, il soggetto può girarsi, muoversi o interagire: l’AF aggiornato aiuta a tenere a fuoco occhi e volto anche in situazioni non statiche, mantenendo il “ritratto” non solo fermo ma vivo.

Preset Focus/Zoom Utile In Location Multiple

Quando lavori in più location ambientate (es. urban, bosco, terrazza) con distanze variabili, puoi memorizzare le regolazioni e passare rapidamente tra ambienti senza perdere tempo a rimettere a punto.

Maggiore Affidabilità Durante Sessioni Lunghe

In esterni le condizioni cambiano (luce variabile, riflessi, vento): una fotocamera più stabile (firmware v4.0) diminuisce rischi di errori tecnici mentre tu ti concentri sul soggetto e la composizione.

Considerazioni Specifiche Per Il Fotografo Di Ritratto

Perché Aggiornare Adesso?

Se sei un fotografo di ritratti, l’aggiornamento firmware v4.0 è strategico perché tocca alcuni aspetti chiave del tuo lavoro: autofocus, rapidità operativa, versatilità tra set/ambienti, stabilità.

Occhio Alle Compatibilità E Ai Backup

  • Prima dell’aggiornamento, esegui backup del profilo fotocamera.
  • Alcune lenti senza power zoom potrebbero non supportare la funzione Preset Focus/Zoom.
  • Verifica che il tuo kit luci/flash sia compatibile con la misurazione flash aggiornata.

Test Specifici Che Ti Suggerisco

  1. In studio: scatta con ampia apertura (f/1.2-f/2.0) su luce modulata e verifica nitidezza occhi.
  2. In esterni: fai un mini-shoot in apertura ampia con soggetto in movimento leggero e verifica tracking AF.
  3. Workflow cambio set: imposta due prese-lezioni (preset) e cronometrati il passaggio.

Un Firmware Molto Atteso

Con il firmware ver. 4.0 per Sony A1 II e A9 III, Sony ha reso disponibili strumenti che vanno oltre la semplice risoluzione o velocità: ha migliorato la qualità operativa, la versatilità e l’affidabilità: tutti elementi fondamentali anche e soprattutto nella fotografia di ritratto. Se il tuo lavoro si concentra su luce, soggetto, emozione e composizione, questo aggiornamento merita considerazione: ti aiuta a ottimizzare il tempo, essere più creativo e ottenere risultati ancora più raffinati. Ricorda però: la tecnica non sostituisce l’intento. Anche con la fotocamera perfetta, è la tua visione che fa la differenza.

Ti Potrebbe Interessare Anche