Ritratti In Luce Naturale

“Il sublime oggi per me è nei volti più che nelle opere.”

Alberto Giacometti

Negli articoli precedenti, abbiamo parlato di sensori e obiettivi come fattori diretti che influenzano la qualità dell’immagine di una fotografia. Ma non dimentichiamo che il fattore principale per una foto di successo è la luce. Lavorare con la luce naturale significa adattarsi a ciò che l’ambiente offre in quel preciso momento. Ma non sempre.

Possiamo scegliere l’ora, il giorno e la stagione migliori per l’atmosfera che desideriamo, o luoghi che consentano giochi di luci e ombre per un certo tipo di ritratto. Tuttavia, la luce naturale dipende da ciò che la natura ha da offrire. In alternativa, possiamo optare per modificatori di luce.

Riflettori e diffusori sono i migliori alleati per gli scatti in esterni.

riflettori vengono utilizzati per riflettere la luce sul soggetto, con colori dominanti che vanno dal bianco neutro, all’argento freddo e all’oro caldo. Esiste anche una versione nera per enfatizzare le ombre, che può essere incredibilmente utile in determinate situazioni. Oltre a creare la propria luce con l’aiuto del sole, i riflettori consentono di creare un eccellente riflesso negli occhi del soggetto, valorizzandone il viso.Tuttavia, la bellezza di questi obiettivi risiede nella loro capacità di catturare il soggetto in modo più accurato, ritraendolo nel suo ambiente naturale.

Ritratti In Luce Naturale - I Pannelli - Michele Belloni Fotografo Ritratto Roma
Set in Toscana: pannelli riflettenti per gestire la luce naturale.

Il pannello diffusore viene utilizzato per filtrare e diffondere la luce principale e viene solitamente posizionato tra la sorgente luminosa (il sole) e il soggetto (la modella). Più è vicino al soggetto, più pronunciata sarà la dominante di colore. Allontanandosi dal soggetto, oltre a creare un cono d’ombra più ampio in cui il soggetto può muoversi liberamente, otterremo una luce più morbida e diffusa, con un piacevole riflesso negli occhi.

Pannelli Diffusori Nella Fotografia Di Ritratto - Michele Belloni
Il pannello diffusore è un alleato indispensabile in giornate molto soleggiate.

Puoi combinare riflettori e diffusori per creare un’illuminazione intelligente per i tuoi ritratti.

Sono disponibili in varie dimensioni e forme e puoi acquistare un paio di questi utili strumenti per pochi euro su Amazon o dove preferisci.

Seti di pannelli riflettenti e diffusori
Seti di pannelli riflettenti colorati e neutri, trasformabili in diffusori.

Questo è un tipico pannello rotondo con una sorta di copertura in vari colori. Il bianco trasparente è il nucleo e funge da diffusore. Ma si possono applicare coperture davvero belle in argento, oro, bianco e nero. I pannelli sono essenziali e, per mantenerli in posizione e adattarli costantemente al soggetto, abbiamo bisogno di un altro “accessorio” per la fotografia ritrattistica in esterni: gli assistenti.

Ti Potrebbe Interessare Anche